Recensione "The Little Prince" di Stanley Donen (1974)
Nel 1974, Stanley Donen – il maestro di “Cantando sotto la pioggia” – si confronta con una delle opere letterarie più amate di tutti i tempi: “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Il risultato è un musical fiabesco e visionario che divide critica e pubblico, un’opera coraggiosa che trasforma la malinconia poetica del libro in un viaggio cinematografico tra deserti, pianeti impossibili e verità universali. Con le musiche di Frederick Loewe e i testi di Alan Jay Lerner (la coppia dietro “My Fair Lady”), un cast straordinario che include Bob Fosse e Gene Wilder, Donen costruisce un film che sfida le convenzioni del musical hollywoodiano. Troppo sofisticato per i bambini, troppo ingenuo per gli adulti? O forse semplicemente troppo avanti per il suo tempo? In questa puntata de La Foglia d’Acanto esploriamo un’opera incompresa che merita di essere riscoperta come uno degli esperimenti più audaci e personali nella filmografia di un grande maestro del cinema americano.