Recensione “Sangue blu” di Robert Hamer (1949)
S03:E310

Recensione “Sangue blu” di Robert Hamer (1949)

Episode description

Nel 1949, Robert Hamer firma il capolavoro assoluto della commedia nera britannica: “Sangue blu”. Otto omicidi, un solo attore straordinario (Alec Guinness), e una satira feroce dell’aristocrazia inglese che continua a far discutere dopo settant’anni. Louis Mazzini decide di vendicarsi della famiglia che ha ostracizzato sua madre eliminando sistematicamente tutti gli eredi che lo separano dal titolo ducale. Ma è davvero possibile ridere di fronte a otto assassini? Hamer ci dimostra di sì, costruendo un’opera che è insieme brillante, disturbante e profondamente umana. Un film che ha ridefinito i confini della commedia cinematografica e che ci costringe ancora oggi a interrogarci sui limiti della moralità e sul prezzo dell’ambizione. Scopriamo insieme perché questo gioiello degli Ealing Studios rappresenta uno dei vertici assoluti del cinema mondiale.