Recensione “Nell’anno del Signore” di Luigi Magni (1969)
S03:E278

Recensione “Nell’anno del Signore” di Luigi Magni (1969)

Episode description

Roma, 1825. Papa Leone XII governa con il pugno di ferro, i carbonari tramano nell’ombra e la ghigliottina attende nella piazza. In questo scenario da grande teatro della Storia, Luigi Magni orchestra nel 1969 uno dei capolavori assoluti del cinema italiano: “Nell’anno del Signore”.

Un film che, dietro la maschera del cinema storico, nasconde una delle più feroci satire politiche mai portate sullo schermo. Con un cast stellare - Nino Manfredi, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Claudia Cardinale - Magni costruisce un affresco spietato sui meccanismi del potere che parla direttamente al presente.

Tra le strade polverose della Roma papalina e le celle di Castel Sant’Angelo, si dipana una storia di tradimenti, delazioni e piccoli eroismi quotidiani che rivela come la Storia si scriva sempre attraverso le vicende di uomini comuni. Un’opera che a distanza di oltre cinquant’anni conserva intatta la sua forza provocatoria e la sua drammatica attualità, confermando Luigi Magni come uno dei più lucidi interpreti dell’anima italiana. Un film necessario, da riscoprire e da non dimenticare mai.