Recensione “Aristotele detective” di Margaret Doody (1978)
S03:E296

Recensione “Aristotele detective” di Margaret Doody (1978)

Episode description

Quando la filosofia incontra il giallo: Margaret Doody trasforma il più grande pensatore dell’antichità in un detective dell’Atene del IV secolo a.C. In “Aristotele Detective”, pubblicato per la prima volta nel 1978, la scrittrice canadese crea un esperimento narrativo straordinario che anticipa di decenni le tendenze della letteratura contemporanea.

Attraverso gli occhi del giovane Stefanos, assistiamo a un’indagine che applica il rigore del metodo aristotelico alla risoluzione di un omicidio, in un’Atene minuziosamente ricostruita. Un romanzo che funziona su più livelli: giallo riuscito, divulgazione storica e riflessione sulla natura della verità.

Doody riesce nell’impresa di far dialogare antico e moderno, creando il capostipite di una serie che ha influenzato un intero sottogenere letterario. Una investigazione filosofica che dimostra come l’erudizione possa sposarsi perfettamente con l’intrattenimento, regalando al lettore un’esperienza di lettura tanto colta quanto avvincente.