La Foglia d'Acanto: recensioni senza spoiler!

La Foglia d'Acanto: recensioni senza spoiler!@lafogliadacanto

0 followers
Follow

Season 1 episodes (26)

Recensione dell'episodio "Il processo di Frine" di Alessandro Blasetti (1952)
S01:E13

Recensione dell'episodio "Il processo di Frine" di Alessandro Blasetti (1952)

“Il processo di Frine” è l’ottavo e ultimo episodio del film “Altri tempi – Zibaldone n.1” del 1952. Anche se dura poche decine di minuti, questo segmento ha segnato la storia del cinema, e non solo quello italiano, grazie soprattutto ai suoi due protagonisti: uno stratosferico Vittorio De Sica nei panni dell'arruffone avvocato difensore d'ufficio, e una giovane e prorompente Gina Lollobrigida in quelli di Mariantonia Desiderio.

Recensione del film "Perfect Days" di Wim Wenders (2023)
S01:E08

Recensione del film "Perfect Days" di Wim Wenders (2023)

Con “Perfect Days”, Wim Wenders ci consegna un’opera che sembra distillata dall’essenza stessa del suo cinema: la capacità di catturare la bellezza della vita quotidiana con uno sguardo delicato e profondamente umano.

Recensione del film “Il vizietto” di Edouard Molinaro (1978)
S01:E07

Recensione del film “Il vizietto” di Edouard Molinaro (1978)

Uscito nella sale el 1978, “Il vizietto” è un film immortale, e non solo per la straordinaria interpretazione dei suoi protagonisti Ugo Tognazzi e Michel Sarrault, o per i numerosi premi vinti come il Golden Globe, il David di Donatello, il Cèsar e le due candidature all’Oscar come Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura Non Originale, ma perché è, soprattutto, tanto attuale.

Recensione del film "Le piace Brahms?" di Anatole Litvak (1961)
S01:E03

Recensione del film "Le piace Brahms?" di Anatole Litvak (1961)

Uscito nelle sale nel 1961, questo film è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Françoise Sagan, che vede una grande interpretazione di Ingrid Bergman nel ruolo di una donna vittima del perbenismo e delle grandi ipocrisie di una società patriarcale.