Cinquant'anni dopo la sua uscita, "Il Padrino" continua a dominare le classifiche dei migliori film di sempre. Ma cosa rende davvero immortale questo capolavoro?
Oltre alla regia visionaria di Coppola e alla sceneggiatura magistrale, scritta dallo stesso Coppola assieme a Mario Puzo, c'è un'interpretazione che ha ridefinito per sempre l'arte recitativa: quella stratosferica di Marlon Brando nei panni di Don Vito Corleone. Una trasformazione fisica e psicologica che ancora oggi rimane inarrivabile, un'incarnazione del personaggio che sfiora il miracolo artistico.
Scopriamo insieme perché questa performance rappresenta l'apice assoluto del cinema americano e come Brando sia riuscito a trasformare un patriarca mafioso in un'icona cinematografica immortale.