Recensione “Il segno del comando” di Daniele D’Anza (1971)
S03:E131

Recensione “Il segno del comando” di Daniele D’Anza (1971)

Episode description

Mistero, esoterismo e un'atmosfera gotica nella Roma degli anni '70 sono gli ingredienti principali de "Il segno del comando", lo sceneggiato televisivo diretto da Daniele D'Anza che segnò un momento cruciale nella storia della fiction italiana. Andato in onda per la prima volta nel 1971 sulla Rai, questo cult della televisione italiana affascinò milioni di spettatori con la sua miscela unica di suspense soprannaturale e ambientazioni storiche suggestive. Attraverso la storia del professor Lancelot Edward Foster, interpretato da un magistrale Ugo Pagliai, lo sceneggiato ci conduce in un viaggio tra passato e presente, realtà e sogno, in una Roma notturna e inquietante, popolata da presenze enigmatiche e legata a una misteriosa maledizione secolare. A distanza di oltre cinquant'anni, "Il segno del comando" rimane una pietra miliare della televisione italiana, capace di esercitare ancora oggi un fascino intramontabile.