No transcript available for this episode.
Dal Sud alle grandi domande esistenziali: "Tre fratelli" di Francesco Rosi è un affresco potente dell'Italia degli inizi degli anni '80. Il film riunisce tre straordinari interpreti - Philippe Noiret, Michele Placido e Vittorio Mezzogiorno - in un ritorno alle radici che diventa riflessione sul destino personale e collettivo. Attraverso il lutto per la madre, Rosi esplora magistralmente le tensioni sociali di un'epoca segnata dal terrorismo e dalle trasformazioni. Nella mia recensione, vi racconto perché questa opera rimane una pietra miliare del cinema italiano d'autore.