Recensione “Topkapi – La luce del giorno” di Eric Ambler
S03:E234

Recensione “Topkapi – La luce del giorno” di Eric Ambler

Episode description

Benvenuti in questa nuova puntata dedicata a uno dei thriller più eleganti e sofisticati della letteratura del XX secolo. Oggi parliamo di “Topkapi - La luce del giorno” di Eric Ambler, pubblicato nel 1962, un romanzo che ha ridefinito i canoni del genere spy story con la sua miscela perfetta di tensione, umorismo e realismo psicologico.

Ambientato tra Istanbul e le atmosfere esotiche del Medio Oriente, il libro ci racconta la storia di Arthur Abdel Simpson, un piccolo truffatore che si ritrova invischiato in un furto spettacolare al museo Topkapi. Ambler costruisce un intreccio magistrale dove nulla è come appare e ogni personaggio nasconde segreti inconfessabili.

Scopriremo insieme come l’autore britannico sia riuscito a creare un protagonista antieroe indimenticabile, analizzando le tecniche narrative che hanno reso questo romanzo un classico del genere e fonte di ispirazione per il celebre film “Topkapi” con Peter Ustinov e Melina Mercouri.

No transcript available for this episode.