Recensione “Stato di fermo” di John Wainwright (1977)
S03:E322

Recensione “Stato di fermo” di John Wainwright (1977)

Episode description

“Stato di fermo” di John Wainwright è un thriller poliziesco del 1977 che ha rivoluzionato il genere con la sua struttura narrativa audace. Il romanzo racconta in tempo reale l’interrogatorio di un sospettato accusato di terribile omicidio, concentrando l’intera vicenda nelle ventiquattro ore di fermo previste dalla legge britannica. Wainwright costruisce una tensione claustrofobica attraverso il duello psicologico tra gli investigatori e l’imputato, in una battaglia di nervi dove ogni parola può essere decisiva. La narrazione procede come un orologio inesorabile, con la pressione che aumenta minuto dopo minuto. L’autore, un vero ex poliziotto, infonde nel racconto un realismo crudo e una conoscenza profonda delle dinamiche investigative. Il romanzo esplora temi come la verità, la giustizia e i limiti etici dell’interrogatorio poliziesco. “Stato di fermo” è un capolavoro di suspense minimalista che tiene il lettore col fiato sospeso dall’inizio alla fine, dimostrando che non servono inseguimenti o sparatorie per creare tensione autentica.

No chapters are available for this episode.