Recensione “Scandalo a Filadelfia” di George Cukor (1940)
S03:E265

Recensione “Scandalo a Filadelfia” di George Cukor (1940)

Episode description

Nel 1940 George Cukor firma quello che molti considerano il capolavoro assoluto della commedia sofisticata hollywoodiana, un film che segna la rinascita artistica di Katharine Hepburn e consacra definitivamente il trio più magnetico della storia del cinema americano.

Basato sull’omonima pièce teatrale di Philip Barry, il film vede Hepburn nel ruolo che aveva già interpretato a Broadway, in una performance che le vale la sua terza nomination all’Oscar e che rappresenta il perfetto equilibrio tra intelligenza, fragilità e determinazione. La sceneggiatura di Donald Ogden Stewart, Premio Oscar, costruisce un meccanismo narrativo di rara precisione, dove ogni battuta è una piccola opera d’arte e ogni situazione si sviluppa con la logica implacabile di un teorema matematico.

Il film vede anche James Stewart conquistare il suo primo e unico Oscar come miglior attore per il ruolo del giornalista Macauley Connor, mentre Cary Grant dona al suo C.K. Dexter Haven una delle interpretazioni più sfumate e moderne della sua carriera.

No chapters are available for this episode.