Recensione “Racconti fantastici” di Daniele D’Anza (1979)
S03:E309

Recensione “Racconti fantastici” di Daniele D’Anza (1979)

Episode description

Nel 1979, la RAI produce uno degli sceneggiati più visionari e inquietanti della televisione italiana: “Racconti fantastici” diretto da Daniel D’Anza.

In quattro puntate memorabili, il regista trasforma i capolavori di Edgar Allan Poe in un’esperienza visiva ipnotica e angosciante, dove l’horror psicologico incontra la raffinatezza del teatro filmato. Tra scenografie espressioniste, atmosfere claustrofobiche e interpretazioni intense, D’Anza cattura l’essenza del genio nero di Poe: la follia, l’ossessione, il terrore che si annida nell’animo umano.

Uno sceneggiato che ha segnato un’epoca, dimostrando come la televisione italiana sapesse creare opere d’arte capaci di restare impresse nella memoria collettiva. Un cult assoluto per gli amanti del gotico e del fantastico, che continua a esercitare un fascino sinistro e irresistibile.

No transcript available for this episode.