Recensione “Pollice da scasso” di William Friedkin (1978)
S03:E324

Recensione “Pollice da scasso” di William Friedkin (1978)

Episode description

Nel 1978, reduce dal flop de “Il salario della paura”, William Friedkin accetta un lavoro su commissione e dirige Peter Falk nella rievocazione della leggendaria rapina alla Brink’s Company di Boston del 1950. “Pollice da scasso” è un film curioso e diseguale, sospeso tra farsa picaresca e cronaca sociale, dove un cast stellare - da Gena Rowlands a Warren Oates, da Paul Sorvino a Peter Boyle - dà vita a una banda di scalcinati criminali italoamericani che tentano il colpo della vita. Un’opera minore del grande regista che conserva il fascino del cinema americano degli anni Settanta, quando si poteva ancora raccontare la criminalità con ironia e senza moralismi. Una parentesi leggera nella filmografia di Friedkin che vale la pena riscoprire per Peter Falk in stato di grazia e per quella particolare atmosfera che solo il cinema di quell’epoca sapeva regalare.

No transcript available for this episode.