Recensione “Nella città l’inferno” di Renato Castellani (1959)
S03:E162

Recensione “Nella città l’inferno” di Renato Castellani (1959)

Episode description

In questo potente dramma carcerario ambientato nel penitenziario femminile di Regina Coeli, assistiamo all'incontro tra due donne agli antipodi: l'ingenua Lina, interpretata da Giulietta Masina, e la spregiudicata Egle, una straordinaria Anna Magnani in stato di grazia. La Magnani qui è una forza della natura: sfrontata, viscerale, magnetica nella sua interpretazione di una prostituta dal cuore d'oro che prende sotto la sua ala la timida compagna di cella.

"Nella città l'inferno" non è solo un film sulla reclusione fisica, ma una riflessione sulla prigione sociale e morale in cui molte donne erano confinate nell'Italia del dopoguerra. Un'opera che, attraverso la straordinaria chimica tra Magnani e Masina, due giganti del nostro cinema, ci regala sequenze di pura verità emotiva che restano impresse nella memoria.

Un classico firmato da Renato Castellani da riscoprire, che brilla ancora oggi per la sua modernità e per la potenza delle sue interpretazioni.

No transcript available for this episode.