Recensione “Memorie a rotta di collo” di Buster Keaton con Charles Samuels (1960)
S03:E337

Recensione “Memorie a rotta di collo” di Buster Keaton con Charles Samuels (1960)

Episode description

Nel 1960, sei anni prima di morire, Buster Keaton affida a Charles Samuels il compito di trasformare una vita fatta di cadute, acrobazie e silenzio in parole. “Memorie a rotta di collo” è l’unica autobiografia dell’uomo dalla faccia di pietra, un viaggio straordinario attraverso la Hollywood degli anni Venti, il vaudeville, i trionfi e i fallimenti di una delle menti più brillanti del cinema muto. In questa puntata de La Foglia d’Acanto esploriamo un libro che è insieme testimonianza storica e ritratto commovente di un artista che ha fatto della maschera impassibile lo specchio più fedele dell’animo umano. Un’autobiografia che si legge come un romanzo picaresco, dove Keaton racconta senza retorica né vittimismo i suoi matrimoni falliti, i problemi con l’alcol, la perdita del controllo creativo e quella dignità stoica che non l’ha mai abbandonato. Perché dietro ogni grande comica c’è sempre una storia profondamente umana.

No chapters are available for this episode.