Recensione "Lenny" di Bob Fosse (1974)
S03:E329

Recensione "Lenny" di Bob Fosse (1974)

Episode description

Un ritratto spietato e ipnotico del genio ribelle della stand-up comedy. “Lenny” di Bob Fosse è un biopic che va oltre il genere, trasformandosi in un’opera viscerale sulla libertà d’espressione e i suoi costi umani. Dustin Hoffman regala una delle performance più intense della sua carriera interpretando Lenny Bruce, il comico che osò sfidare i tabù dell’America anni ‘60. Fosse utilizza un bianco e nero contrastato e una struttura narrativa frammentaria che ricorda un documentario-verità, alternando interviste fittizie a momenti di pura elettricità scenica. Il film esplora senza moralismi la parabola discendente di un uomo divorato dalla sua stessa rivoluzione artistica, tra censura, dipendenza e autodistruzione. La regia è audace, lo sguardo è adulto e disincantato. “Lenny” non celebra né condanna: osserva, testimonia, interroga. Un’opera che anticipa temi ancora oggi scottanti sul confine tra arte e provocazione, libertà e responsabilità. Un film necessario, scomodo, indimenticabile.

No chapters are available for this episode.