Recensione “Il sole nudo” di Isaac Asimov (1957)
S03:E268

Recensione “Il sole nudo” di Isaac Asimov (1957)

Episode description

In questa puntata de “La Foglia d’Acanto” esploriamo “Il sole nudo” di Isaac Asimov, un capolavoro del 1957 che ha anticipato con inquietante precisione la nostra epoca digitale. Un giallo spaziale che diventa specchio dell’anima umana, ambientato su Solaria, un pianeta dove gli abitanti vivono isolati e comunicano solo attraverso “visori” tridimensionali, terrorizzati dal contatto fisico …suona familiare? Attraverso le indagini del detective terrestre Elijah Baley, Asimov costruisce una riflessione profetica sui pericoli dell’isolamento sociale e sulla mediazione tecnologica nelle relazioni umane. Un romanzo che, a quasi settant’anni dalla pubblicazione, ci costringe a guardare allo specchio la nostra società iperconnessa ma sempre più sola. Una lettura che interroga il nostro presente mentre immagina il nostro futuro.

No transcript available for this episode.