Recensione “Il gatto venuto dallo spazio”  di Norman Tokar (1978)
S03:E279

Recensione “Il gatto venuto dallo spazio” di Norman Tokar (1978)

Episode description

Nel 1978, mentre Spielberg rivoluzionava la fantascienza con “Incontri ravvicinati del terzo tipo”, la Disney decideva di percorrere una strada completamente diversa con “Il gatto venuto dallo spazio” di Norman Tokar. Un film che trasforma l’invasione aliena in commedia familiare, dove il primo contatto con una civiltà extraterrestre avviene attraverso le fusa di un gatto parlante dotato di poteri telecinetici. Zunar-J-5/9 Doric-4-7 - questo il nome impronunciabile dell’alieno - si ritrova bloccato sulla Terra dopo un atterraggio di fortuna e deve fare i conti con la burocrazia terrestre, scienziati incompetenti e la CIA.

La pellicola Disney, pur mantenendo il tono leggero caratteristico della casa di produzione, nasconde una sottile satira della paranoia governativa e della corsa agli armamenti.

Con effetti speciali artigianali ma efficaci e una sceneggiatura che alterna momenti di pura comicità a riflessioni più profonde sulla diversità e l’accettazione, il film rappresenta un unicum nel panorama della fantascienza anni Settanta.

Un’opera che, a distanza di quasi cinquant’anni, conserva il suo fascino nostalgico e la sua capacità di divertire grandi e piccini, confermando come la Disney sapesse trasformare anche i generi più improbabili in intrattenimento di qualità.

No chapters are available for this episode.