Recensione “Frankenstein Junior” di Mel Brooks (1974)
S03:E318

Recensione “Frankenstein Junior” di Mel Brooks (1974)

Episode description

Nel 1974 Mel Brooks e Gene Wilder creano quello che rimane il vertice insuperato della commedia parodistica: “Frankenstein Junior”. Un film girato in bianco e nero con le scenografie originali dei classici Universal, dove ogni battuta è diventata cult e dove sul set si respirava quella magia irripetibile che capita solo quando un gruppo di artisti straordinari lavora in perfetta sintonia. Dalla gobba “mobile” di Marty Feldman alle nevrosi di Madeline Kahn, da Gene Wilder che insiste sulla pronuncia “Fronkonstin” fino al leggendario nitrito dei cavalli ogni volta che qualcuno pronuncia “Frau Blücher”: un viaggio tra gli aneddoti, le interpretazioni magistrali e i segreti di un capolavoro che dopo cinquant’anni continua a far ridere come il primo giorno. Perché quando il mostro di Frankenstein balla il tip tap, tutto diventa possibile.

No chapters are available for this episode.