Recensione “Frankenstein” di Guillermo Del Toro (2025)
S03:E334

Recensione “Frankenstein” di Guillermo Del Toro (2025)

Episode description

Guillermo del Toro torna al cinema con la sua visione di Frankenstein, e non è quello che vi aspettate. Non un film horror, ma un affresco gotico sulla paternità mancata, sull’abbandono, sul bisogno disperato di essere riconosciuti. Oscar Isaac è Victor Frankenstein, Jacob Elordi la sua Creatura: non un mostro da temere, ma un figlio che grida per essere amato. Del Toro trasfigura il romanzo di Mary Shelley piegandolo al suo immaginario oscuro, come già aveva fatto con “Pinocchio” di Collodi, ma qui la portata è più cupa, più carnale. La Creatura è un mosaico di corpi, le cicatrici non sono segni grotteschi, ma la scrittura visibile di uno strappo: quello tra chi dà la vita e chi resta senza padre. Un film che pulsa di carne e sentimento, che respira fra le ombre del gelo artico e le fiamme delle emozioni. Del Toro ci ricorda che il vero mostro non è chi scatta all’attacco, ma chi non ha saputo amare. Da vedere con la mente aperta…

No chapters are available for this episode.