Recensione "Crimen" di Mario Camerini (1960)
S03:E331

Recensione "Crimen" di Mario Camerini (1960)

Episode description

Nel 1960, Mario Camerini riunisce un cast irripetibile – Sordi, Gassman, Mangano, Manfredi, Valeri, Dorian Gray – per raccontare la storia di cinque italiani del boom economico che si ritrovano coinvolti in un’indagine per omicidio a Montecarlo. “Crimen” è un gioiello anomalo della nostra commedia, un meccanismo narrativo perfetto che fonde eleganza internazionale e verve popolare italiana. Ispirato a un fatto di cronaca nera del 1907, il film è una commedia degli equivoci che nasconde sotto la superficie una riflessione amara sulla fragilità borghese e sull’illusione del riscatto sociale. Camerini muove i suoi attori come un direttore d’orchestra, regalandoci interpretazioni memorabili e battute entrate nella storia del cinema italiano. Un’opera che anticipa la commedia all’italiana più matura e che, a sessant’anni di distanza, conserva intatta la sua capacità di divertire e far riflettere. Un piccolo capolavoro dimenticato che merita di essere riscoperto.

No transcript available for this episode.