

In questa puntata de “La Foglia d’Acanto” esploriamo “Brian di Nazareth”, il capolavoro irriverente dei Monty Python diretto da Terry Jones nel 1979.
Un film che ha fatto scandalo per la sua geniale satira del fanatismo religioso e politico, ma che in realtà nasconde una profondità filosofica straordinaria.
Analizziamo come Graham Chapman, John Cleese, Eric Idle, Michael Palin, Terry Jones e Terry Gilliam abbiano creato un’opera che, a quarantacinque anni di distanza, mantiene intatta la sua forza comica e la sua rilevanza sociale. Dalla celeberrima “Always Look on the Bright Side of Life” alla feroce critica del settarismo attraverso il “Fronte Popolare di Giudea”, scopriamo perché questo film rappresenta l’apice della collaborazione del gruppo comico britannico più influente della storia.
Un viaggio nell’arte della dissacrazione intelligente, dove la risata diventa strumento di riflessione profonda sulla natura umana e sui meccanismi del potere.