In questa puntata esploriamo “Alta tensione”, la geniale parodia di Mel Brooks che prende di mira i thriller psicologici di Alfred Hitchcock con la sua inconfondibile ironia demenziale.
Brooks, oltre a dirigere, interpreta il dottor Richard H. Thorndyke, psichiatra affetto da vertigini che si ritrova coinvolto in una cospirazione degna del miglior Hitchcock. Dalle scalinate di “Psycho” ai piccioni assassini di “Gli Uccelli”, ogni sequenza è un omaggio satirico perfettamente orchestrato ai capolavori del maestro del brivido.
Analizziamo come Brooks riesca a mantenere il rispetto per l’originale pur stravolgendone completamente il senso, creando gag memorabili che funzionano sia come parodia che come commedia autonoma. Un film che dimostra l’amore profondo del regista per il cinema, trasformando l’ansia hitchcockiana in pura ilarità.