Recensione "48 ore" di Walter Hill (1982)
S03:E289

Recensione "48 ore" di Walter Hill (1982)

Episode description

Nel 1982, Walter Hill realizza quello che diventerà il manifesto del buddy movie moderno. “48 ore” con Nick Nolte e Eddie Murphy non è solo un film d’azione: è uno specchio impietoso della società americana reaganiana, un’analisi spietata dei rapporti di potere e dei pregiudizi razziali mascherata da intrattenimento popolare.

In questa puntata de “La Foglia d’Acanto” esploriamo come Hill sia riuscito a trasformare una semplice caccia all’uomo nelle strade di San Francisco in una riflessione profonda sulla virilità, sull’amicizia e sulle tensioni sociali dell’America degli anni ’80.

Dalla chimica elettrizzante tra i due protagonisti alle implicazioni sociologiche di un film che ha influenzato un’intera generazione di cinema d’azione, scopriamo perché “48 ore” mantiene ancora oggi una modernità e una forza cinematografica sorprendenti. Un’opera che ha saputo anticipare molte delle contraddizioni che continuano a segnare la nostra società contemporanea.

No chapters are available for this episode.